Tag: Giornata dell’Ascoltatore 2024

  • Giornata dell’Ascoltatore 2024 a Radio Romania Internazionale

    Giornata dell’Ascoltatore 2024 a Radio Romania Internazionale

    Quest’anno vi abbiamo invitato a dirci in che modo, nella vostra opinione, l’IA cambierà il mondo. Come saranno i posti di lavoro del futuro? Quanto diventeremo dipendenti dall’intelligenza artificiale? Chi e come dovrebbe regolamentare l’uso dell’IA? Quali pensate siano i vantaggi e i pericoli dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale?

    Vi ringraziamo vivamente per aver aderito anche quest’anno con entusiasmo alla nostra iniziativa! Uno speciale ringraziamento al segretario generale di Italradio, Luigi Cobisi, e ai nostri affezionati amici Guido Panebianco, Giovanni Frassineti, Ciro Mennella e Adrian Micallef da Malta. Buona Giornata dell’Ascoltatore a Radio Romania Internazionale!

     

  • Giornata dell’Ascoltatore 2024 a Radio Romania Internazionale

    Giornata dell’Ascoltatore 2024 a Radio Romania Internazionale

    Un tempo argomento di fantascienza, ma fondata come disciplina accademica nel 1956, l’intelligenza artificiale (AI) è sempre più presente nella vita di tutti i giorni e porta a profonde trasformazioni a tutti i livelli della società. Spesso paragonata in termini di impatto alla rivoluzione industriale, l’intelligenza artificiale comporta innegabili vantaggi, ma anche numerose sfide e rischi significativi. Le opinioni degli esperti sono divise. Mentre alcuni credono che l’intelligenza artificiale diventerà indispensabile in futuro, altri parlano del suo potenziale per distruggere l’umanità.

    Nell’edizione 2024 della “Giornata dell’Ascoltatore a RRI”, vi invitiamo a dirci in che modo, nella vostra opinione, l’AI cambierà il mondo? Come saranno i posti di lavoro del futuro? Quanto diventeremo dipendenti dall’intelligenza artificiale? Chi e come dovrebbe regolamentare l’uso dell’IA? Quali pensate siano i vantaggi e i pericoli dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale?

    Aspettiamo con interesse le vostre risposte, che inseriremo nelle nostre trasmissioni del 3 novembre, via e-mail, all’indirizzo ital@rri.ro o su Facebook. Vanno benissimo anche i vocali su WhatsApp al numero +40744312650, oppure potete inviarci il vostro numero di telefono e vi chiameremo per registrare i vostri messaggi. Grazie a tutti!