Tag: Pavesiana

  • Serata Pavese apre stagione letteraria ComItEs Romania

    Serata Pavese apre stagione letteraria ComItEs Romania

    E con “Le Langhe di Pavese” che il ComItEs Romania ha dato il via alla stagione delle serate letterarie ideate come momenti di incontro, socialità e cultura. Levento, ospitato il 17 novembre da una famosa caffetteria italiana al centro di Bucarest, ha avuto come protagoniste la prof.ssa Tina Savoi, preside della Scuola italiana internazionale “Aldo Moro” della Capitale romena, e la professoressa e traduttrice Mara Chirițescu, fondatrice dellAssociazione Culturale “Amicii lui Pavese”/ “Gli amici di Pavese” e dellEditrice Pavesiana, come anche dallomonima libreria. Mara Chirițescu è stata recentemente insignita dellOrdine della Stella dItalia nel grado di Cavaliere.



    Gli organizzatori delle serate sono il presidente di ComItEs Romania, Gianni Calderone, il vicepresidente Pio Cesare, e la preside della Scuola “Aldo Moro”, Tina Savoi. Gli incontri, che gli organizzatori contano di fare a cadenza mensile, sono volti a consentire gli scambi culturali tra la comunità italiana e la comunità romena, come ha spiegato a Radio Romania Internazionale il vicepresidente Pio Cesare, che ha aperto la serata insieme allambasciatore dItalia, Alfredo Durante Mangoni, e alla direttrice dellIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, Laura Napolitano.



    “Vivere è cominciare”, ha ricordato la prof.ssa Tina Savoi nel suo dialogo con la collega Mara Chirițescu, la quale ha spiegato, a sua volta, il significato delle Langhe per Cesare Pavese: il punto di partenza e il punto di arrivo.




  • Gaudeamus 20: lo storico Neagu Djuvara, nuovo volume in italiano

    Gaudeamus 20: lo storico Neagu Djuvara, nuovo volume in italiano

    Alla XX edizione della Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania dal 20 al 24 novembre, l’Associazione Culturale “Gli Amici di Pavese”, attraverso l’editrice Pavesiana, ha proposto al pubblico incontri con la letteratura italiana, ma anche con la cultura romena e traduzioni in italiano.



    Lo stand di Pavesiana ha invitato il pubblico a scoprire, accanto ad altri titoli, la versione italiana del volume “La guerra dei 77 anni (1914-1991) e le premesse dell’egemonia americana” dello storico romeno Neagu Djuvara, grande personalità culturale.



    Lo scorso anno ha riscosso grande successo la presentazione del suo volume “Una breve storia dei romeni raccontata ai giovani”, pubblicata in italiano sempre dall’editrice Pavesiana. Radio Romania Internazionale ne ha parlato con la professoressa Mara Chiritescu, direttrice di Pavesiana.