Tag: quarantena

  • COVID-19: altri 193 contagi in Romania, 406 persone guarite

    COVID-19: altri 193 contagi in Romania, 406 persone guarite

    Sono 4.057 i contagi da COVID-19 accertati fino ad oggi in Romania, di 193 in più rispetto al precedente bollettino diramato ieri dal Gruppo di Comunicazione Strategica. 406 persone sono già guarite e dimesse, e 157 sono decedute.

    Nei reparti terapia intensiva sono ricoverati al momento 179 pazienti. A livello nazionale, 23.849 persone sono in quarantena istituzionalizzata e altre 106.463 in isolamento fiduciario, sotto sorveglianza medica.

    Per quanto riguarda i connazionali all’estero, i dati comunicati dalle missioni diplomatiche e consolari della Romania indicano al momento 627 romeni contagiati dal COVID-19: 400 in Italia, 189 in Spagna, 15 in Francia, 8 in Germania, 6 in Gran Bretagna, 2 in Namibia, 2 in Indonesia e un singolo caso per Paese in Tunisia, Irlanda, Lussemburgo, Belgio e USA. 29 romeni all’estero hanno perso la vita dall’inizio dell’epidemia: 9 in Italia, 7 in Francia, 6 in Gran Bretagna, 6 in Spagna e uno in Germania, indica ancora il Gruppo di Comunicazione Strategica.

    Nelle ultime 24 ore, le forze dell’ordine hanno individuato 9.449 persone che non hanno rispettato le restrizioni di circolazione, nei confronti dei quali sono state applicate sanzioni contravvenzionali per un valore di 21.730.979 lei (circa 4,5 milioni di euro).

  • COVID-19: 2.738 contagi in Romania, 267 persone guarite

    COVID-19: 2.738 contagi in Romania, 267 persone guarite

    Sono 2.738 i contagi da COVID-19 accertati in Romania fino al 2 aprile, di cui 267 persone guarite e dimesse. Il Gruppo di Comunicazione Strategica indica nel bollettino diffuso oggi 94 decessi di persone contagiate dal nuovo coronavirus.

    Nei reparti terapia intensiva sono ricoverati al momento 78 pazienti, A livello nazionale, 15.407 persone sono in quarantena istituzionalizzata e altre 114.699 in isolamento fiduciario, sotto sorveglianza medica.

    Dall’entrata in vigore dell’Ordinanza Militare n.2 ad oggi, la Polizia ha piazzato in quarantena istituzionalizzata 1.290 persone che non hanno osservato il periodo di autoisolamento. Inoltre, nei confronti di 50 persone che avevano abbandonato la struttura di quarantena, stato predisposto il rinnovo per altri 14 giorni.

    Per quanto riguarda i connazionali all’estero, i dati comunicati dalle missioni diplomatiche e consolari della Romania indicano al momento 217 romeni contagiati dal COVID-19: 126 in Spagna, 57 in Italia, 14 in Francia, 7 in Germania, 4 in Gran Bretagna, 2 in Namibia, 2 in Indonesia, e uno in ciascuno dei seguenti Paesi: Tunisia, Irlanda, Lussemburgo, Belgio e USA. 25 romeni all’estero hanno perso la vita dall’inizio dell’epidemia: 9 in Italia, 6 in Francia, 4 in Gran Bretagna, 5 in Spagna e uno in Germania, indica ancora il Gruppo di Comunicazione Strategica.

  • Nuove ordinanze militari, prorogata sospensione voli Italia e Spagna, quarantena totale a Suceava

    Nuove ordinanze militari, prorogata sospensione voli Italia e Spagna, quarantena totale a Suceava

    Il Ministero dell’Interno romeno ha adottato ieri sera l’Ordinanza Militare n.5, che proroga la sospensione dei voli da e verso la Spagna e l’Italia e prevede la responsabilità penale per le persone che non rispettano la quarantena, e l’Ordinanza Militare n.6, che istituisce la quarantena totale nella città di Suceava, capoluogo dell’omonima provincia del nord della Romania, e in una zona confinante, in seguito alla crescita allarmante dei contagi dal COVID-19.

    In riferimento all’Ordinanza Militare n.5, il segretario di stato al Ministero dell’Interno, Bogdan Despescu, ha annunciato che viene prorogata la sospensione dei collegamenti aerei Romania – Spagna per un periodo di 14 giorni, a partire dal 31 marzo 2020, ore 18.00. La stessa misura vale anche per i voli Romania – Italia, sempre per 14 giorni, a partire dal 6 aprile 2020. La nuova ordinanza prevede la responsabilità penale per le persone che non rispettano la quarantena, che sarà rinnovata per altri 14 giorni, con tutti i costi a loro carico. Inoltre, le persone che non osservano le condizioni dell’isolamento nel luogo indicato saranno messe in quarantena per 14 giorni, con tutti i costi a loro carico, e saranno soggette a sanzioni contravvenzionali.

    In seguito alla moltiplicazione dei contagi nella città di Suceava, che ha registrato 593 casi di COVID-19 dei 2.109 accertati in Romania fino a lunedì sera, il ministro dell’Interno, Marcel Vela, ha annunciato l’adozione dell’Ordinanza Militare n.6 che istituisce la quarantena totale in questa città e in un’area limitrofa che include otto località, e dichiara come zona protetta alcune unità amministrative territoriali della provincia di Suceava.

    In queste zone, vengono applicate restrizioni severe alla circolazione delle persone, fatta eccezione per certe categorie sociali chiaramente indicate, come i trasportatori di merci e generi alimentari, i dipendenti del sistema di difesa e sicurezza nazionale o il personale sanitario. Non sono più in vendita biglietti e abbonamenti ferroviari nelle rispettive zone, e il traffico tra e località è permesso solo su certe strade europee, nazionali e provinciali, chiaramente segnate. L’accesso all’aeroporto internazionale di Suceava è severamente ristretto ed è consentito esclusivamente ai voli di Stato, trasporto merci, agli aerei postali, ai voli umanitari o di emergenza sanitaria.

    Il Consiglio Provinciale Suceava e i comuni delle aree in quarantena prenderanno le misure necessarie al funzionamento dei servizi di assistenza e protezione sociale, nonchè delle pubbliche utilità. Saranno forniti i beni alimentari di prima necessità alle persone prive di una rete di supporto familiare o amicale, o che si trovano nell’impossibilità di spostarsi fuori casa.

  • Coronavirus:  1.452 contagi, 139 guariti, 29 decessi in Romania

    Coronavirus: 1.452 contagi, 139 guariti, 29 decessi in Romania

    Sono 1.452 i contagi dal coronavirus accertati finora in Romania. Nel bollettino diramato oggi alle 13:00 locali, il Gruppo di Comunicazione Strategica ha indicato che 139 persone sono già guarite e dimesse (54 a Timișoara, 55 a Bucarest, 16 a Iași, 6 a Craiova, 6 a Constanța e 2 a Cluj). Sono decedute 29 persone affette dal COVID-19, con patologie croniche preesistenti e ricoverate in ospedali di Craiova, Bucarest, Iași, Suceava, Arad, Bacău, Timișoara, Cluj-Napoca e Neamț.

    Al momento, nei reparti terapia intensiva sono ricoverati 34 pazienti, di cui 25 in gravi condizioni, mentre gli altri sono in stato di salute buono e stabile. Nell’intero Paese, 7.801 persone sono in quarantena istituzionalizzata e altre 131.367 in isolamento fiduciario, sotto sorveglianza medica.

    Per quanto riguarda i connazionali all’estero, i dati comunicati dalle missioni diplomatiche e consolari della Romania indicano al momento 67 romeni contagiati dal COVID-19: 52 in Italia, 4 in Spagna, 2 in Namibia, 2 in Indonesia, 3 in Francia, e uno in ciascuno dei seguenti Paesi: Tunisia, Irlanda, Gran Bretagna e Lussemburgo. 11 romeni all’estero hanno perso la vita dall’inizio dell’epidemia: 8 in Italia, 2 in Francia e uno in Gran Bretagna, indica ancora il Gruppo di Comunicazione Strategica.

    Intanto, in Romania sono arrivate stamattina 45 tonnellate di equipaggiamenti medici, trasportati dalla Corea del Sud con un aereo della NATO. Le 100.000 tute protettive di questo trasporto, acquistate dalla Romania attraverso l’Uffico Nazionale Acquisizioni Centralizzate e l’Ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza, sono destinate al personale sanitario del Ministero della Salute e alle squadre operative del Ministero dell’Interno. Altre 100.000 tute protettive erano arrivate nel Paese giovedì.

  • Coronavirus: Romania, presidente Iohannis annuncia quarantena totale

    Coronavirus: Romania, presidente Iohannis annuncia quarantena totale

    Il presidente Klaus Iohannis ha annunciato oggi la quarantena totale in Romania. Da domani, 25 marzo, gli spostamenti fuori casa saranno permessi esclusivamente per andare al lavoro o fare la spesa. Inoltre, l’Esercito appoggierà le forze dell’ordine. Klaus Iohannis ha annunciato anche misure di sorveglianza elettronica delle persone in isolamento. Una nuova restrizione riguarda le persone in età superiore ai 65 anni, che praticamente, dovranno rimanere tutto il tempo a casa, ha detto il capo dello stato, al termine di una riunione in videoconferenza con con il premier Ludovic Orban e i ministri dell’Interno, Marcel Vela, e della Salute, Victor Costache. Le nuove restrizioni saranno incluse in una nuova ordinanza militare e vigeranno da domani. Da ieri sera erano già in vigore le restrizioni relative agli spostamenti notturni. Da oggi, tutti gli ospedali pubblici e privati di Romania hanno sospeso per 14 giorni i ricoveri per interventi e cure non urgenti e che verranno rimandati. Inoltre, vengono dimessi tutti i pazienti che non rappresentano casi urgenti e che non richedono cure in ospedale.